BOLOGNA
GIARDINO AZIENDALE
Giardino aziendale immerso nella natura
5000 mq.
Pianoro bologna
Il giardino progettato e realizzato a Pianoro, vicino al fiume Idice, per un'azienda leader internazionale del settore dei macchinari integrati, rappresenta un perfetto equilibrio tra funzionalità, estetica e rispetto per l'ambiente naturale circostante. Questo spazio verde è stato concepito per offrire un luogo di relax e connessione con la natura sia ai dipendenti che ai clienti, integrandosi armoniosamente con il paesaggio fluviale e mantenendo le caratteristiche geomorfologiche della zona
Al centro del giardino si trova un biolago, una scelta non solo estetica ma anche sostenibile. Questo specchio d’acqua, mantenuto pulito grazie a un sistema di fitodepurazione naturale basato sull’uso di piante acquatiche, è il cuore pulsante dell’area verde. Intorno al biolago, sono stati disposti salici che offrono ombra naturale e contribuiscono a creare un’atmosfera serena e rilassante. Piccole piattaforme in legno consentono di avvicinarsi all’acqua e vivere momenti di quiete immersi nella bellezza del paesaggio.
Un sistema di sentieri sinuosi in ghiaia attraversa il giardino, invitando i visitatori a passeggiare e scoprire ogni angolo. Questi percorsi, pensati per integrarsi perfettamente con l’ambiente naturale, si snodano tra alberi e siepi che richiamano la flora locale. Frassini, querce e peri da fiore sono stati scelti per la loro capacità di offrire ombra e bellezza stagionale, con fioriture in primavera e colori caldi in autunno, mentre siepi di salici e piante graminacee si armonizzano con l’ecosistema fluviale e favoriscono la biodiversità.
Uno degli elementi più distintivi del giardino è l’orto dei semplici, un’area interamente dedicata alla coltivazione di piante medicinali e aromatiche. Lavanda, camomilla, menta, salvia e altre essenze tipiche della tradizione erboristica sono coltivate in questo spazio, che non è solo un luogo da ammirare, ma anche un’area educativa. Pannelli informativi raccontano le proprietà di queste piante, stabilendo un legame con le radici farmaceutiche dell’azienda e offrendo ai visitatori un’esperienza istruttiva e immersiva.
Il giardino è stato concepito anche come luogo di incontro e relax. Sono presenti zone attrezzate con sedute ergonomiche e tavoli, ideali per pause pranzo o brevi momenti di riposo durante la giornata lavorativa. Per i clienti, invece, sono state create terrazze panoramiche e punti di osservazione strategici da cui è possibile ammirare il fiume Idice e le colline che circondano l’area, regalando una prospettiva unica sul paesaggio.
Ogni elemento di questo spazio verde è stato progettato con una forte attenzione alla sostenibilità. La scelta di specie autoctone riduce al minimo la necessità di manutenzione e irrigazione, mentre materiali naturali come legno e pietra locale sono stati utilizzati per costruire arredi e muretti che si integrano armoniosamente con l’ambiente.
Il risultato è un giardino che non è solo un luogo di bellezza, ma un vero e proprio manifesto del dialogo tra natura e innovazione. Pensato per migliorare il benessere delle persone che lo vivono quotidianamente, questo spazio celebra il territorio, riflette i valori aziendali di rispetto per l’ambiente e attenzione alla qualità, e diventa un simbolo tangibile dell’armonia possibile tra uomo, tecnologia e natura.










